Era il 1968 quando si è data ufficialità al Coro Stella Alpina di Bareggio. Al gruppetto di amici, appassionati della montagna e della sua cultura, che lo costituiva originariamente, se ne sono aggiunti altri con quella stessa passione per formare l’attuale complesso corale. I primi anni di preparazione, i primi concerti e, naturalmente, un buon numero di concorsi che hanno sempre visto il Coro Stella Alpina nelle prime posizioni, confermano i progressi raggiunti con la conquista del primo posto nei concorsi di Appiano Gentile e Genova. Da non dimenticare, il 5° posto al Concorso Internazionale di Montreaux nel 1980. Il Coro è stato presente alla cerimonia della caduta dell’ultimo diaframma del traforo della galleria autostradale del Gottardo in Svizzera, trasmessa in mondovisione il 26 marzo 1976. A Lucerna, nel 1979, ha partecipato alla manifestazione “Europa Cantat”, organizzata dalla Federazione Europea Giovani Cori, dove erano presenti oltre 3500 coristi provenienti da tutto il mondo. Ha partecipato inoltre a numerose rassegne corali in diverse regioni italiane e in località estere, tra cui Francia, Polonia, Svizzera e Croazia. Dalla fondazione sino al 1999 il Coro è stato diretto dal Maestro Piero Colombo. Attualmente la guida del Coro è affidata al Maestro Andrea Dellavedova.
|