|
[
IL CORO |
NEWS |
REPERTORIO
| CONTATTACI
]
|
 |
Orario e giorni di prova: lunedì (mercoledì) Anno costituzione: 1980 Iscritto all'USCI dal: 2001
Presidente: Smeraldi Alberto
Direttore: Fabio Locatelli
|
Nel 1980 si è costituita la Nuova Polifonica Ambrosiana come naturale continuazione della Polifonica Ambrosiana, fondata nel 1947 da Don Giuseppe Biella. Il coro è oggi costituito da circa 20 persone (Professionisti, Insegnanti, Studenti, Impiegati) scelte con criteri di professionalità, che cantano per diletto. Tra le più interessanti proposte degli anni recenti si annoverano: la prima esecuzione moderna di una messa di Porpora (1986); del Salve Regina e del Dixit Dominus di Praga di Vivaldi (1991); la prima esecuzione in Italia del Canto della campana di Romberg (1992) l'esecuzione di una messa inedita del Mercadante (1995); la prima esecuzione moderna dei Vespri del Corpus Domini (con l'orch. Milano Classica dir. Cattaneo 2003, edito nel 2004 da Bongiovanni, Bologna) Ha rappresentato all'estero l'Italia facendo tournée in Corea e in Giappone (1989 e 1992), in Inghilterra (1990), in Francia (1993) e in Svizzera (1996). Nel 1997 il Comune di Milano le ha conferito la Benemerenza Civica per la cinquantennale attività. Ha collaborato e collabora con complessi strumentali e orchestrali. Tra le orchestre milanesi: Milano Classica, Orchestra d'archi dei Pomeriggi Musicali, Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi.
|
|
|
|
|
|